Prepararsi per un viaggio è sempre il momento massimo di tensione. L’incertezza della riuscita si fa sentire. La meta è già decisa, ma fino all’ultimo si hanno dei dubbi. Spesso ci è capitato che un attentato terroristico o una calamità naturale, ci abbia fatto dubitare della scelta. Così ci siamo abituati a scegliere velocemente voli aerei e alberghi, nonché mezzi di trasporto locali. Negli anni abbiamo affinato queste ricerche e con il viaggio di quest’anno in Cile, Argentina e Bolivia abbiamo finalmente realizzato che il nostro flusso di lavoro nell’organizzazione del viaggio è corretto.
Cambiare meta è sempre possibile, importante è sempre stabilire cosa ricerchiamo da un viaggio e che tipo di fotografia vogliamo portare a casa.