Chi siamo

Alessandra Comoglio

Gian Maria Rosso

gian-maria-rosso-happy

Alessandra

namibia-inizio-viaggio

Alessandra: ho scoperto la fotografia a 5 anni quando mi hanno regalato una Kodak Istamatic. Dal momento che sprecavo un sacco di pellicola, papà (che fotografa da sempre ed ha vinto concorsi importanti negli anni 50) mi ha insegnato a curare l’inquadratura, applicare la regola dei terzi e tante altre cose divertenti. Qualche volta mi ha portata in camera oscura dove ho assistito al miracolo della comparsa dell’immagine sulla carta. A 10 anni ho avuto una  Minox e libero accesso alla storica Rolleiflex 6×6 degli anni 50.

Da allora non ho mai smesso di fotografare, nonostante nel frattempo mi sia laureata con 110 in ingegneria ed abbia intrapreso la strada impegnativa della libera professione. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo e di raccontare ciò che vedevo, dapprima in diapositiva con la mia fedele F4, poi in digitale. Ho frequentato circoli fotografici e concorsi ,dove ho imparato molte cose, ma soprattutto ho trovato molti amici. Ho frequentato il corso per Giudici federali FIAF perché volevo capire cosa rendesse una fotografia apprezzabile agli occhi di una giuria ed ho scoperto che non sempre sono le stesse cose che apprezzo io. 

Fotografo perché voglio trasmettere la mia visione del mondo, che magari non è quella giusta, ma è la mia, e perché ciò che rende il mondo interessante sono le differenze, pur sapendo che l’anima è la stessa ovunque.Fotografo perché voglio trasmettere la mia visione del mondo, che magari non è quella giusta, ma è la mia, e perché ciò che rende il mondo interessante sono le differenze, pur sapendo che l’anima è la stessa ovunque.

Gian Maria

Discovery World

Gian Maria: da sempre amante della fotografia, da ragazzo mi sono avventurato da solo in India spingendomi fino la Kashmir (già allora in guerra permanente) ed in Ladak. Nel mio zaino c’era la Canon QL ft analogica e  2 obbiettivi. Ho tentato una carriera nel commercio di bestiame tentando di vendere una mucca sacra ai passanti per le strade di Katmandu durante una storica sbronza condivisa con un amico australiano. Visto lo scarso successo in quel campo, al ritorno in Italia mi sono occupato di editoria.

Discovery People

Visto lo scarso successo in quel campo, al ritorno in Italia mi sono occupato di editoria. Sono quindi divenuto contitolare di una grossa società di informatica che forniva tra gli altri le Università ed il Politecnico di Torino. Successivamente mi sono occupato di telefonia ed altre cose molto interessanti, ma la mia passione per la fotografia non è mai cessata. 

 

Graphic Design

Ho attraversato varie fasi fotografiche, ed ho viaggiato per tutto il mondo con le attrezzature più varie. (Anche una Insta 360 che fa delle cose pazzesche insieme alla mia amata mirrorless full-frame Sony A7III). Dal 2017 gestisco il sito autonomo di viaggi domanisiparte.it un sito indipendente e senza pubblicità dove racconto in modo “Racconto fotografico” i nostri viaggi.

2021. Vogliamo provare con altri 2 fotografi a raccontare la nostra fotografia. Una sfida che in questo momento di difficoltà nella ricerca di una propria identità ci ha spronati a provare. Provare a collaborare per creare.

LA NOSTRA PRESENTAZIONE

Grazie di essere qui. In queste pagine tratteremo di semplici indicazioni sia tecniche che didattiche sulla fotografia.

Non solo con una classica fotocamera ma anche con lo smartphone. 

La composizione di un’immagine è fondamentale a prescindere dallo strumento con cui scattiamo la foto.

san-pedro-de-atacama-picture
table-mountain-photo-national-geographic

Scriveteci a info@phototravelling.it vi risponderemo entro 24 ore.

Potete vedere anche le foto di Gian Maria su Instagram in_viaggio_con_ gianmaria

Seguiteci da novembre sulla pagina Facebook      https://www.facebook.com/Phototravelling

Il gioco nella vita è sempre l’inizio di tutto. Se un bambino non gioca non può apprendere, se noi adulti non continuano a giocare nella nostra vita vuol dire che qualcosa si è bloccato, che ci stiamo perdendo qualcosa. Crescere è sempre più difficile, ma affrontare le sfide di tutti i giorni con il sorriso e con una punto di vista sempre differente e in continua ricerca è il nostro motto e credo. In fondo i ricordi migliori sono quelli dove abbiamo creato con la fantasia qualcosa. Nel nostro blog troverete spesso dei battibecchi. Ottimo! è perché siamo alla ricerca di qualcosa che ci soddisfi e ci dia risposte alle nostre domande. Due vite, due punti di vista. Solo il viaggio ci rende unici e ci avvicina. Il racconto sarà la nostra mission

federico-barberis

Federico Barberis

Web Designer

Un grazie a Federico che con i suoi preziosi consigli mi ha aiutato a creare questo sito. Lo potete trovare  www.weblabdesign.net