Un viaggio nella natura selvaggia
Quest’anno, in Africa, abbiamo cercato di spendere più tempo per fotografare gli animali e la nostra attenzione è stata focalizzata sulla luce e gli orari migliori in cui fotografare. Ma siamo anche “turisti” e dobbiamo sottostare agli orari dei parchi, che limitano di molto le ore in cui si può viaggiare nei parchi. Così è stata una lotta contro il tempo, per riuscire a trovare il giusto compromesso.
![](https://www.phototravelling.it/wp-content/uploads/2022/10/tour-2022-7183-Modifica-1024x683.jpg)
Come
Abbiamo utilizzato la solida A7III e il Sony G 200-600mm, un tele veramente valido, anche se utilizzarlo in macchina non è stato così comodo. Gli animali sono "sempre lontani" oppure noi ci teniamo a distanza per non disturbarli nella loro vita quotidiana. L' attesa del momento per lo scatto è sempre lunga, ma ci darà tempo ad ammirare il paesaggio che ci circonda, e a rallentare la nostra vita frenetica.
Perché stampare le foto
"on the road"
Se viaggiare è la cosa migliore che possiamo fare, ricordare i momenti e le persone che abbiamo incontrato è sempre una sfida (il tempo cancella i ricordi!). Se stampiamo le foto e le appendiamo in casa o nel nostro posto di lavoro, avremo sempre un’immagine nitida come riferimento di quel momento dove eravamo felici e con la mente libera.
![](https://www.phototravelling.it/wp-content/uploads/2022/10/Bianco-Con-Bordo-Foto-Paesaggio-Viaggi-Biglietto-1024x726.png)