È stato molto interessante vedere le loro dinamiche di socializzazione e spartizione del territorio, e anche se siamo rimasti solo poche ore possiamo dire che abbiamo imparato molto, e siamo riusciti a scattare buone foto (ci vuole un tele almeno 200 mm). Io avevo il 200-600 Ale il 100-400, ma anche con una bridge e molta calma si possono riprendere.
Come prevedibile a febbraio 2023 non con c’erano molti visitatori, e consiglio vivamente una visita con i bambini, in quanto è molto educativo, ci si può rendere conto che questi animali devono essere protetti.
Ps. Anche con uno smartphone ci si porta a casa una buona fotografia in quanto i lupi passano anche sotto il capanno per sportarsi da un pianoro all’altro opposto.
https://www.centrouominielupi.it/